Tu sei qui

Un matrimonio impregnato del calore e del colore del Madagascar a Treviso

Inviato da Rondro il Mer, 18/06/2025 - 23:24

 

Un matrimonio è sempre un momento di gioia e di emozioni per parenti e amici presenti. Ma quello di Marta e Lorenzo, ha ancora qualcosa di più speciale perché ha veramente toccato il cuore del nostro Rossy nazionale, il Re del Tapolaka, colui che ha sempre fatto vibrare, ha fatto ballare, ha sempre commosso tutto il Madagascar per 4 generazioni con le sue canzoni da più di 40 anni.

Eh si, perché Marta e Lorenzo, conquistati dalla bellezza della nostra isola, si sono innamorati anche della nostra cultura, della nostra musica.
Cosi, per quel bel giorno della loro vita, hanno coinvolto anche il pezzo del loro cuore malgascio.

Che emozione vedere loro in quel pomeriggio del sabato 14 giugno scorso, pronunciando il fatidico "Si" nel duomo di Oderzo a Treviso, con vestiti ed accessori importati dal Madagascar, creazioni dei giovani stilisti malgasci. E sulle loro spalle, le "lamba landy", quelle stole di seta che fanno parte dei nostri patrimoni culturali.
Magnifici !

E a metà serata che ecco la ciliegina sulla torta : hanno aperto il ballo con le note di "Na dia lavitra, feno fandrika aza ny làlana mandeha mankany, tsy maintsy ho tonga, tsy maintsy ho avy aho fa manina anao aho izany...", una delle più belle canzone di Rossy che dice "anche se la strada che ci porta è lontano e piena di intoppi, io ci arriverò, io ci andrò perché mi manchi".

Non poteva mancare nel repertorio anche il ritmo esotico delle sue canzoni, come "ia ia iaooo, raiso amin-kafaliana izy e, fa tonga...", cioè "sono arrivati, accoglieteli con gioia". Oppure "Ikalasoa", quella bella fanciulla, fanatica, un po' testarda, un po' chiacchierona ma tanta amata. 

Davanti a tanta bellezza, Rossy, con evidente commozione ha trasmesso agli sposi tutte le sue gratitudine, tramite la sua pagina facebook, perché forse inconsapevolmente, hanno fatto di lui un ambasciatore, un ponte culturale che unisce due mondi lontani ma si avvicinano, diversi ma si assomigliano.

Lui ne è davvero onorato. Cosi, al nome suo personale, al nome del suo gruppo, ringrazia sentitamente Marta e Lorenzo per essere parte dei suoi fan sfegatati a più di dieci mille chilometri dal Madagascar. E dire che a parte l'album doppio recentemente uscito insieme alla chiave USB, hanno anche le magliette #TapolakaGladyB nella loro collezione.

Insieme a lui, noi responsabili di questo sito - e crediamo che anche i Malgasci in Italia si uniscono a noi - ringraziamo loro di averci dato una ragione in più per essere sempre fieri della nostra cultura.

Grazie, Marta e Lorenzo, per questo matrimonio impregnato del calore e del colore del Madagascar. Che il sorriso e la gioia di quello giorno vi accompagnino per tutta la vita.
Oggi gioia di cuore, domani sorrisi di bimbi.
Auguri amici !